La pericolosa convivenza tra automobili, pedoni e ciclisti ad Abbiategrasso

Un incidente non è per caso

Abbiategrasso (33.000 abitanti, 22.000 automobili) è una città piccola; entro un raggio di 2,1 km dal centro -piazza Marconi- si trovano la stragrande maggioranza delle abitazioni, delle attività commerciali e produttive e dei servizi. Nonostante le brevi distanze, due terzi dei residenti con occupazione in città e quasi metà dei giovani abbiatensi che studiano negli istituti di istruzione secondaria cittadini vanno al lavoro o a scuola in auto, anche se attraversare l’abitato da un estremo all’altro in bici richiede meno di un quarto d’ora. Ad oggi circa il 15% degli abitanti usa abitualmente la bici, ma sarebbero molti di più se il traffico non li spaventasse. E’ una paura fondata? Purtroppo sì, i ciclisti sono un terzo delle vittime degli incidenti stradali che avvengono nel comune di Abbiategrasso. Così, per raccogliere informazioni utili alla rimodulazione della mobilità, FIAB Abbiateinbici ha studiato i problemi di convivenza tra pedoni, ciclisti e automezzi in città.

Condividi
Facebook
WhatsApp
Email
Stampa
Threads
In primo piano
Ultime news
via del centro con bici e pedoni
Censimento del traffico
Valpolicella panorama
Garda e Valpolicella
A scuola in bici è meglio. Campagna Tesseramento 2025
Per la scuola
Bimbimbici 2025

Leggi anche

Menu