Dal Lago di Garda alla Valpolicella, con pioggia finale

Il weekend lungo, dall’11 al 13 aprile,  ci ha visto pedalare da Desenzano del Garda alla Valpolicella con un finale alla Ciclovia dei Forti, frustrato da una pioggia intensa e persistente. 

Partendo da Desenzano del Garda, a San Martino della Battaglia (famosa per lo scontro tra piemontesi e austro-ungarici del 24 Giugno 1859) visita guidata alla torre e al museo. Durante il percorso qualche saliscendi fino al fiume Mincio per raggiungere Peschiera. Da lì una bella ciclo pedonale sulla sponda del lago attraversa Lazise e Bardolino ci porta in centro a Garda. Circa 50 km.

Dal lago superiamo le colline moreniche, attraversando l’Adige e ci inoltriamo nella Valpolicella, terra di vigneti e cantine. Dopo aver goduto della vista spettacolare di villa Bertani Mosconi e una sosta alla pieve romanica di San Floriano, raggiungiamo una cantina storica nella settecentesca Villa Crine a Pedemonte. Visita delle cantine, dopo le spiegazioni sulle tecniche di produzione, degustiamo alcuni vini tipici, tra cui Amarone e Recioto, accompagnate da salumi e formaggi. Al pomeriggio con un percorso ad anello attraverso i colli e la campagna, torniamo a Garda in hotel. Il percorso presenta alcune salite, sempre seguite da piacevoli discese. Non eccessivamente ripide (max 10%) né molto lunghe (max 1 km), ma hanno richiesto capacità d’uso del cambio e un certo impegno.

Il terzo giorno la pioggia ci impedisce di percorrere la ciclabile dei Forti, ma una visita guida approfondita del Forte Wohlgemuth a Rivoli Veronese seguito da un piacevole pranzo concludono la giornata.

Il video della gita

Durante le due giornate, il nostro compagno di gita Gianni Pioltini non ha mancato di effettuare numerose riprese ed ha montato un video per ognuna delle giornate che potete vedere cliccando qui sotto.

Condividi
Facebook
WhatsApp
Email
Stampa
Threads
In primo piano
Ultime news
via del centro con bici e pedoni
Censimento del traffico
Valpolicella panorama
Garda e Valpolicella
A scuola in bici è meglio. Campagna Tesseramento 2025
Per la scuola
Bimbimbici 2025

Leggi anche

Menu